SERVIZI
IMPIANTI DI SICUREZZA IN SALDO
Gli installatori di impianti di sicurezza si dividono principalmente in due categorie: "SUPER OFFERTA!! MORDI E FUGGI" o "CARI MA BUONI"
SUPER OFFERTA o CARO MA BUONO
GLI INSTALLATORI FANNO LA DIFFERENZA
Proviamo ad analizzare le due tipologie di installatori di sistemi di sicurezza. Per una volta senza scrivere di tecnicismi, il più delle volte comprensibili solo dagli addetti del settore. Nei tanti anni di attività, abbiamo visto ogni tipi di impianto. Praticamente di ogni produttore. Quello che abbamo visto è che tutti gli installatori sono più o meno appartenenti a due macro categorie: SUPER OFFERTA o CARO MA BUONO
SUPER OFFERTA
A questa macro categoria appartengono installatori che non hanno alcuna intenzione di continuare il rapporto con il cliente finale. L’unico loro obbiettivo è: fare l’impianto, al minor costo possibile. Collaudarlo sommariamente con il cliente, ricevere i soldi e poi scappare il più lontano possibile. Non c'è nulla di male. è una scelta e come tale va rispettata.
CARI MA BUONI
A questa categoria appartengono installatori che coltivano il cliente, rimanendo in contatto con lui e proponendogli, oltre alla installazione dei prodotti e naturalmente il costo di questi ultimi, propongono regolari contratti di manutezione al sistema. Con il passare degli anni e al cambiare delle tecnologie, suggeriscono ampliamenti o aggiornamento dei sistemi. In genere hanno servizio di assistenza H24 TUTTI I GIORNI dell'anno.
ALLA DOMANDA: CHI PREFERIRE?
Da sottolineare come non sia sempre un errore preferire i primi ai secondi. Anche chi installa gli impianti senza interesse finale di manutenzione non è detto che li installi in maniera non professionale o superficiale. L’importante è rispettare le norme e fare una corretta valutazione del rischio e se esiste, rispettare un eventuale capitolato iniziale
AFFIDABILITA' DELL'IMPIANTO NEL TEMPO
Dalla nostra esperienza data da quello che abbiamo visto negli anni è che sicuramente il primo tipo di installatori, non sta a perdere tempo (e dunque soldi) in tutti quei piccoli accorgimenti che migliorano la funzionalità ed affidabilità dell'intero impianto. Ci capita molto spesso, di intervenire su impianti che non funzionano a dovere e ci troviamo davanti queste situazioni da risolvere.
LA QUALITA' DEI MATERIALI E LA STESSA?
Il criterio di scelta del materiale, molto spesso è quello che costa meno. Magari quello contenuto in un kit già assemblato e non propriamente quello risultato essere il migliore per il tipo specifico di protezione da realizzare. Cablaggi frettolosi nelle scatole di giunzione nascoste. Molte giunzioni alle volte non sono nemmeno stagnate (siamo in presenza di basse tensioni e correnti. Le ossidazioni possono creare seri problemi nel tempo), Fino ad arrivare al posizionamento non sempre ottimale dei sensori.
Al contrario molti di questi installatori sono impeccabili come documentazione, quasi adire “questo è tutto, perfettamente a norme e documentato. Ora hai tutto per eventuali problemi futuri”
MAGGIORI INFORMAZIONI
DOVE SIAMO
Soliera
SEDE TECNICA E COMMERCIALE
Via Scarlatti, 123
41019 - Soliera (MO)
T: +39 059 566 063 M: areatecnica@instelgroup.it
P.IVA: 01535390361
Codice Fatturazione: 5 RUO82D